Con i suoi 100 ettari di castagno da frutto, Roccadaspide è senz’altro il paese della Valle del Calore e dell’Alento che produce il maggior quantitativo di castagne.
Anche si la raccolta si svolge in un periodo di tempo relativamente breve (circa un mese), i boschi restano poi a disposizioni degli amanti della natura i quali possono effettuare escursioni nella parte demaniale dei castagneti (che è la parte più rilevante dei prima detti 100 ha) per andare in cerca di funghi (ovuli e porcini in prevalenza), origano, fragoline e degli altri prodotti del sottobosco di cui è ricco il territorio (tra cui non è raro trovare anche tartufi).